Numerazione, fascicolazione e disposizione del testo: ff. 50. Cartulazione coeva al testo nell’angolo superiore sinistro del verso fino a f. 38, proseguita da mano recente a lapis fino in fondo al volume.
Fasc. 1-5(10); numerazione dei fascicoli in cifre romane nell’angolo superiore sinistro del primo foglio.
Mm. 210 × 153 (f. 8r).
                    Decorazione:  
                    Scrittura e mani: Una mano, di Caterina Ridola.
                    Legatura: Coperta cartacea.
    
 Scheda redatta da: Tommaso Salvatore
                    Autore: Ernesto Monaci 
                                    Titolo: Appunti del corso di “Storia comparata delle lingue e letterature neo-latine” di Ernesto Monaci (Università di Roma, A.A. 1915-16) 
                                                    f. 1r. «Anno Accademico 915-16 – Caterina Ridola (Quaderno I). / Appunti di “Storia comparata delle lingue e letterature neo-latine (Prof. Monaci) / I giuramenti di Strasburgo»
f. 1r. inc. «Col titolo di giuramenti di Strasburgo si sogliono comunemente designare»
f. 50v. expl. «Nella zona ladina dei Grigioni abbiamo artoil e artuil. (Vedi II Quaderno)»
            
            Storia:  Non si conoscono data e provenienza dell’acquisizione del quaderno.
                    Bibliografia: